E' convocata per Mercoledì 30 Luglio alle ore 19.00 presso la Sala Marcello De Rossi in Via Luigi Novelli 3 la riunione per la programmazione della prossima edizione del Premio Nazionale Pallade Veliterna e del Premio di Pittura "La Scaletta" nell'ambito della Festa dell'Uva e del Vino e per l'organizzazione di una collettiva nell'ambito della manifestazione "Calici sotto le stelle" prevista per il 9 Agosto p.v.
IL PRESIDENTE
Alessandro Filippi
pagina ufficiale dell'associazione che dal 2013 ha ricevuto in uso la sede storica dell'Istituto d'arte Juana Romani in Via Luigi Novelli 3 atttaverso una regolare convenzione con la dirigente del Cesare Battisti di Velletri dr.ssa Stefania Ciarla
domenica 27 luglio 2014
lunedì 23 giugno 2014
IL PROGRAMMA DELLA MOSTRA A VELLETRI
CITTA’ DI VELLETRI
decorata di Medaglia d’Argento al Valore Civile
Ass.to alla Cultura
Opera Nazionale per le Città dei Ragazzi
Istituto Internazionale per lo Studio dei Problemi
della Gioventù Contemporanea
Liceo Artistico “Antonio Cederna”
Associazione Culturale R53
Circolo Artistico “La Pallade Veliterna
“
PRESENTANO
“LA MIA
CITTA”
una palestra di
responsabilizzazione
mostra fotografica
omaggio a Mons. Giovanni
Patrizio Carroll – Abbing
cittadino onorario e chiavi
della città di Velletri
DAL 9 LUGLIO AL 9 AGOSTO 2014
Sala Marcello De Rossi
ex Istituto Statale d’Arte
Juana Romani
Via Luigi Novelli 3
INAUGURAZIONE 9 LUGLIO 2014
PROGRAMMA
Ore 16.45: accoglienza delle autorità – del Gonfalone della
Città di Velletri e dei partecipanti presso la Chiesa di S. Apollonia V.M.
(Via Luigi Novelli 5)
Ore 17.00: Letture dal libro di Monsignore il Grido di Rachele
Ore 17.15: Solenne Celebrazione
Eucaristica in suffragio di Monsignore nel tredicesimo anniversario della
scomparsa
Ore 18.00: Presso il portone principale dell’ex Istituto Statale
d’Arte Juana Romani taglio del nastro da parte dei Sindaci della Città dei
Ragazzi e della Città delle Ragazze
Ore
18.15 Interventi ufficiali e commemorazione di Monsignore
Ore
18.30 Proiezione del video “La Mia Città”
ORARIO VISITE ALLA MOSTRA 9 – 12 / 16 – 19 Domenica 10.30/ 12.00
aperture serali in contemporanea con la
rassegna cinematografica in Piazza del Comune
COMUNICAZIONE
Lunedì 30 Giugno alla
presenza del curatore Roberto Fiacchini
PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA “LA MIA
CITTA’”
Velletri si prepara a rendere
omaggio a Mons. Giovanni Patrizio Carroll – Abbing suo cittadino onoario
Lunedì 30 Giugno alle ore 18.00
presso l’ex Istituto Statale d’Arte Juana Romani in Via Luigi Novelli 3 a Velletri si terrà la
presentazione alla città e alla stampa della mostra “La mia città” una palestra
di responsabilizzazione curata dall’ Associazione Culturale R53 ideata e
progettata da Roberto Fiacchini Anselmi. La mostra ripercorre la straordinaria
vicenda umana di Mons. Giovanni Patrizio Carroll – Abbing cittadino onorario e
chiavi della città di Velletri, fondatore della città dei Ragazzi di Roma. Alla
presentazione prenderanno parte il Presidente dell’ Opera Nazionale per le
Città dei Ragazzi Dr. Porfirio Grazioli insieme ai sindaci della città dei ragazzi
e della città delle ragazze, nonché il curatore della mostra Roberto Fiacchini
Anselmi, figlio del grande Renato Zero.
Durante la serata che vedrà anche
la conclusione della collettiva di pittura e scultura con l’assegnazione del
Premio Pericle Fazzini verrà ricordata la figura di Mons. Giovanni Patrizio
Carroll – Abbing e assegnati alcuni riconoscimenti ad allievi del Liceo
Artistico “Cederna” distinti per meriti.
Alessandro Filippi
Presidente del Circolo Artistico “La Pallade Veliterna”
![]() |
la locandina della mostra a roma |
sabato 14 giugno 2014
COMUNICAZIONI
con il patrocinio del comune di grottammare si inaugura questa sera alle 18 presso la sala marcello de rossi la collettiva di scultura per il premio pericle fazzini orari 9 - 12 16 -20 domenica 10.30 - 12.00 fino al 30 giugno
sabato 10 maggio 2014
CIAO GUIDO
guido di vito ci ha lasciato,dopo aver combattuto contro un male che non perdona storico cronista de la torre,direttore del cittadino a seguito molte manifestazioni artistiche e mostre collettive e personali. alla famiglia le condoglianze di noi tutti
CIAO DON ANTONIO
questa mattina,alle prime luci dell'alba ci ha lasciato don antonio carughi,parroco della madonna del rosario in velletri,amico dell'arte e degli artisti per anni promotore di interessanti mostre collettive in occasione della festa della madonna del rosario titolare della sua parrocchia di colle ionci,lo ricorderemo semprecon la sua cortesia il suo sorriso e la sua straordinaria disponbilita'
Iscriviti a:
Post (Atom)
IX VELLETRI WINE FESTIVAL "NICOLA FERRI" bando
VELLETRI WINE FESTIVAL " NICOLA FERRI " 2024 bando
L’edizione 2024 della rassegna, istituita nel 2013 da una idea di Alessandro Filippi, con l’allora assessore Orlando Pocci e sostenuta dall...
-
La famiglia Ciancia Perone L’inizio, si trova in Piemonte e precisamente in un piccolo paese, arroccato sulle montagne del Bielles...
-
L’edizione 2024 della rassegna, istituita nel 2013 da una idea di Alessandro Filippi, con l’allora assessore Orlando Pocci e sostenuta dall...
-
Gli artisti ex insegnanti che saranno ricordati nella 9 edizione della Mostra Triennale d’Arte e Artigianato “Marcello De Rossi” parte prima...